Contributi a fondo perduto per l’apicoltura: un’opportunità da non perdere.

Se sei un apicoltore in Emilia-Romagna o in un’altra regione d’Italia, devi sapere che sono attivi i bandi regionali a favore dell’apicoltura per l’anno apistico 2026, nell’ambito della PAC 2023-2027, finanziati con fondi in parte europei e in parte nazionali.

Cosa prevedono questi bandi?

Il contributo copre fino al 60 % dell’imponibile delle spese sostenute dagli apicoltori per investimenti strategici per l’Azienda Apistica professionale. L’ultimo giorno per la presentazione delle domande di contributo per la Regione Emilia-Romagna sarà il 17 ottobre 2025, tramite il sistema informatico Siag di Agrea.

Il bando fa parte della quarta annualità del Programma regionale poliennale 2023-2027, con una dotazione finanziaria di quasi 1,2 milioni di euro nella nostra regione.

Interessati: chi può partecipare?

Possono presentare domanda: Apicoltori professionisti singoli, imprese apistiche, imprese cooperative, associazioni o altre forme associate.

Risorse coperte

Il contributo copre una vasta gamma di spese, tra cui:

  • Acquisto di nuclei d’api e di api regine;
  • Attrezzature apistiche destinate al miglioramento e aggiornamento delle aziende;
  • In alcuni casi, alimentazione di soccorso per necessità dovute a crisi climatiche, ammessa per apicoltori con almeno 105 alveari censiti.

bando conbributo acquisto nuove api

Requisiti e variabilità regionale

Le condizioni specifiche possono variare a seconda della regione. Alcuni esempi di requisiti:

* Numero minimo di alveari censiti (es. 105 per l’alimentazione di soccorso),

* Percentuali di ripopolamento sul numero degli alveari detenuti al momento della domanda,

* Aver registrato laboratorio di smielatura,

* Ulteriori criteri specifici del bando regionale.

Per partecipare correttamente, è fondamentale informarsi presso il proprio sindacato agricolo di riferimento, che può offrire supporto nella compilazione della domanda e nella verifica dei requisiti.

Il nostro supporto per te

In qualità di fornitori esperti di materiale vivo apistico, noi di Finelli Apicoltura mettiamo a disposizione:

  • Preventivi di spesa (per nuclei di api e api regine) da allegare alla domanda;
  • Forniture di nuclei di api e api regine per ripopolare i tuoi apiari con materiale selezionato, sano e certificato;
  • Certificazioni morfometriche che attestano l’appartenenza delle api alla sottospecie Apis mellifera ligustica:
  • Certificazioni sanitarie rilasciate dall’Azienda Sanitaria Locale, per attestare la salute dei nuclei e delle regine fornite.

Siamo al tuo fianco per guidarti nella procedura e massimizzare le tue possibilità di successo.

contributi a fondo perduto per apicoltura

Non perdere questa opportunità!

I contributi previsti dalla Legge 2115 (Reg. UE 2021/2115) rappresentano una possibilità concreta di investimento a costi ridotti per la tua azienda apistica. Puoi ottenere sostegni fino al 60 % a fondo perduto per acquisire api, regine e attrezzature, con contributi aggiuntivi per situazioni climatiche avverse.

Consulta direttamente il bando ufficiale della Regione Emilia-Romagna per l’anno apistico 2026 e scopri tutte le possibilità di finanziamento:

Interventi a favore del settore apicoltura per l’anno 2026 – Regione Emilia-Romagna (https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/bandi/bandi-2025/interventi-a-favore-del-settore-apicoltura-per-lanno-2026)

Ti serve aiuto? Contattaci!

Non esitare: scrivici oggi stesso per un preventivo personalizzato e per info utili alla partecipazione al bando!

 

Categoria:

Tag:

Condividi:

Interessante?

Sentiamoci!

Contattaci per approfondire l’argomento, ricevere consulenza dai nostri esperti, acquistare prodotti per il tuo apiario o provare il miele, il polline e la pappa reale che produciamo. Saremo felici di aiutarti!

    Richiedi la certificazione

    Su richiesta possiamo fornirti le analisi morfometriche delle regine madri e i certificati sanitari dei nuclei, rilasciati da istituti accreditati o dal servizio sanitario. Ti basta compilare il form per avere le certificazioni del tuo sciame!

      Richiedi la certificazione

      Vuoi un documento che attesti la razza delle api regine che acquisti? Chiedici la certificazione delle analisi morfometriche che effettuiamo presso istituti accreditati. Compila il form per riceverla e garantire la qualità genetica del tuo allevamento!